Dopo la festa notturna che celebra l’inizio ufficiale dell’estate (nota come Noche de San Juan), arrivano le prossime festività.
A luglio si svolge uno degli eventi estivi più importanti di Malaga, il giorno della Virgen del Carmen.
Si tratta di una delle occasioni più importanti dell’anno e si svolge lungo tutta la Costa del Sol.
In questo post diamo un’occhiata a questo evento unico e scopriamo come partecipare ai festeggiamenti.
La Stella dei mari
Questo classico evento estivo si svolge a Malaga il 16 luglio e lungo tutte le coste della Spagna. In questo giorno, le comunità di pescatori onorano la loro patrona, la Virgen del Carmen.
Questa versione della Vergine Maria è nota anche come “Stella dei mari” (Estrella de los Mares) – la sua aureola è una stella a più punte – ed è venerata in tutti i porti di pesca.
Il 16 luglio, le statue della Virgen del Carmen (alcune delle quali più grandi del vero) vengono portate fuori dalle chiese e dai santuari per benedire i marinai, i pescatori e le loro barche. La Vergine onora e ricorda anche coloro che hanno perso la vita in mare. A differenza delle solenni processioni pasquali, questa è una giornata di festa e di celebrazione, molto sentita dalle famiglie.
Celebrazione del giorno della Virgen del Carmen
Nella maggior parte delle comunità di pescatori, la Virgen del Carmen è il pezzo centrale di una processione che sfila per le strade dalla chiesa al porto.
Alla Vergine si uniscono bande musicali, cori (noti come coros rocieros in spagnolo) che intonano canzoni tradizionali marinaresche e folle di abitanti del luogo.
Questo video dà una buona idea di cosa sia questo evento estivo a Malaga.
I partecipanti alla processione indossano gonne o pantaloni neri, una camicia bianca e una fascia rossa. Molti indossano espadrillas ai piedi, mentre i più devoti vanno a piedi nudi.
A Malaga sono conosciuti come marengos, il termine locale per indicare i pescatori. Alcuni portano dei remi e camminano davanti o dietro la Vergine, quasi come una guardia d’onore.
I partecipanti e gli spettatori spesso gridano “¡Guapa!” (bello) al passaggio della statua e occasionalmente uno spettatore si lancia in una canzone di flamenco in onore della Vergine.
Lo sapevate?
Una scultura gigante sul lungomare di Malaga rende omaggio a un marengo. Scopritela sul nostro itinerario ciclistico della costa occidentale.
Una volta che la processione raggiunge il porto, la statua sale su uno dei pescherecci della flottiglia e prende il largo per la benedizione e l’offerta floreale. Secondo le usanze locali, tutte le barche da pesca della comunità si uniscono al seguito, quindi di solito c’è un grande gruppo di barche e navi di tutte le forme e dimensioni che accompagnano la Vergine.
Eventi estivi a Malaga per la Virgen del Carmen
Malaga celebra la Virgen del Carmen in tre quartieri: El Palo, El Perchel e Huelín, tutte comunità tradizionali di pescatori. Le celebrazioni più grandi e vivaci si svolgono a El Palo (facile da raggiungere con la vostra bicicletta a noleggio a Malaga), ma tutti e tre i quartieri commemorano la Virgen del Carmen in grande stile.
La Virgen del Carmen a El Palo
El Palo, a circa 6 km dal centro città, combina le celebrazioni della Virgen del Carmen con la sua Fiera annuale. Questi eventi estivi a Malaga si svolgono tra il 12 e il 16 luglio e comprendono attività per tutte le età. I punti salienti sono le attrazioni del luna park in Plaza de la Milagrosa, una paella gigante e le gare di barche jábega.
Queste storiche imbarcazioni costruite in legno, le cui origini risalgono ai Fenici, si uniscono alla processione del 16 luglio.

La giornata inizia presto a El Palo con petardi e una messa all’alba nella chiesa locale. Verso le 17.00, la processione si dirige dalla chiesa alla spiaggia – non c’è fretta e il viaggio dura circa due ore!
Sulla spiaggia, centinaia di abitanti del luogo si immergono fino alla vita nel mare in attesa di vedere i marenghi portare la Vergine su una jábega splendidamente decorata.
Mentre la barca viene remata verso il mare, si scatena una frenetica lotta per l’acqua tra tutti gli abitanti del luogo, quindi preparatevi a bagnarvi se vi trovate sulla riva!
La Vergine viene poi condotta a remi lungo la costa, accompagnata da decine di altre imbarcazioni. Quando la processione marittima raggiunge la spiaggia di El Dedo (alla fine di El Palo), la Vergine viene fatta scendere dalla barca e poi sfilare (molto lentamente) lungo la passeggiata. La gente del posto unisce le braccia su entrambi i lati per formare una guardia ufficiale.
Lo sapevate?
I Fenici fondarono Malaga nell’800 a.C. dopo essere arrivati su imbarcazioni jabega dal Mediterraneo orientale.
Per saperne di più sulle origini fenicie di Malaga, visitate lo spettacolare Museo de Málaga.
Virgen del Carmen a El Perchel e Huelín
Entrambi questi quartieri celebrano la Virgen del Carmen la domenica successiva al 16 luglio (21 luglio nel 2019). A El Perchel, la Vergine compie il suo viaggio in mare dalla Muelle 2 (la Pergola del porto di Malaga) su una delle barche pilota che operano nel porto di Malaga.
A lei si uniscono molte altre barche e yacht che escono in mare per la cerimonia. È possibile assistere alla processione a partire dalle 20.00 circa.

A Huelín, la Vergine si reca dalla chiesa locale alla spiaggia di San Andrés, dove l’attende una flottiglia assortita (compresi pedalò e moto d’acqua!). La Vergine sale a bordo della jábega e viene trasportata in mare per benedire la flotta di pescatori della comunità.
Come arrivarci con la vostra bici a noleggio a Malaga:
Sia El Perchel che Huelín sono facilmente raggiungibili in bicicletta: chiedete al nostro staff le indicazioni e l’orario esatto degli eventi al momento del ritiro della bicicletta.
Eventi in Costa del Sol per la Virgen del Carmen
Quasi tutte le località della Costa del Sol celebrano il giorno della Virgen del Carmen. Alcune delle celebrazioni più importanti si svolgono a:
Rincón de la Victoria
Anche questa tradizionale cittadina di pescatori a est di Malaga celebra la Virgen del Carmen, la cui confraternita festeggia quest’anno il suo centenario.
La statua della Vergine si trova nella zona chiamata El Tajo, sulla scogliera: fateci caso quando passate di lì.

Il 15 luglio, la Vergine viene portata dal suo santuario sulla scogliera alla chiesa locale per gli eventi principali del 16 luglio. Questi includono una messa all’alba, un’offerta floreale al mattino e una processione dalle 19:00.
Come arrivarci con la vostra bicicletta a noleggio:
Il Rincón de la Victoria è facilmente raggiungibile in bicicletta a est del centro di Malaga. Scoprite qui come arrivarci e cosa vedere lungo il percorso (compreso il santuario della Virgen del Carmen).
Los Boliches Fuengirola
Come El Palo a Malaga, Los Boliches organizza la sua fiera annuale in concomitanza con la Virgen del Carmen. L’evento, della durata di quattro giorni, comprende attrazioni da luna park, la tradizionale parata e uno spettacolare spettacolo pirotecnico il 16 luglio.

Come arrivarci con la vostra bicicletta a noleggio:
Se vi sentite in forma e non vi dispiace il caldo, potete pedalare fino a Los Boliches (calcolate 2 ore per percorrere i 28 km).
Oppure potete semplificare le cose e far salire la vostra bici sul treno Cercanías. Andate per primi e pedalate sul lungomare e sulla passeggiata costiera di Fuengirola prima di assistere alla processione. Chiedeteci tutti i dettagli.
Tutto quello che c’è da sapere sugli eventi estivi a Malaga
Il nostro personale amichevole sa il fatto suo quando si tratta di eventi, quindi chiedete loro tutti i dettagli sul Giorno della Virgen del Carmen e su altre cose in programma a Malaga.
Contattateci per saperne di più o chiamateci al +34 606 987 513.