Percosi per bici Malaga – Costa Ovest a Torremolinos

14 KM

una direzione

patrimonio industriale

museo dell'auto e della moda

avvistamento degli uccelli

Riserva naturale di Guadalhorce

Torremolinos

Punto finale

Questo è uno dei nostri percorsi per bici più popolari. Il tragitto è tutto pianeggiante e per la maggior parte segue il mare lungo la costa occidentale di Malaga. Consigliamo di fare questo percorso noleggiando una delle nostre bici da trekking del marchio KONA, dato che una parte del percorso si svolge su un terreno sterrato. Tuttavia, è anche possibile fare il percorso con una delle nostre bici da passeggio. Per arrivare a Torremolinos sono circa 15 km.

I punti del percorso e le brevi descrizioni di alcuni dei più salienti lungo la strada, sono elencati di seguito. Se vuoi leggere altri fatti particolari e divertenti su ogni luogo, controlla il nostro blog.

Punti di interesse:

1. SOHO

Il quartiere delle arti è la sede di tipi alternativi di imprese, ristoranti cool e il Teatro SOHO, di proprietà del nostro malagueño preferito, Antonio Banderas. La zona è nota per la sua incredibile arte di strada. Artisti internazionali e locali hanno dipinto impressionanti murales in tutto il quartiere, che possono vederere dalla strada.

2. CAC/ Fiume Guadalmedina

 

CAC – il Centro d’Arte Contemporanea, si trova vicino al fiume Guadalmedina (di solito) secco. L’ingresso al CAC è gratuito e una visita è altamente raccomandabile. Il nome del fiume significa ‘fiume della città’. Dividendo la città in due, è una pianura alluvionale. L’acqua piovana è immagazzinata nella diga del Limonero sulle montagne. Quando c’è eccesso d’acqua, la diga viene aperta e il fiume si riempie.

3. Parco di Huelin

La pista ciclabile ti porterà attraverso questo grazioso spazio verde, che prende il nome da un industriale britannico che aveva fabbriche in questa zona all’inizio del XX secolo. Infatti, l’intero quartiere si chiama Huelin.

4. Museo delle auto e della moda | Museo Russo

Per visitare i musei seguite la pista ciclabile su Calle Princesa. Entrambi i musei meritano una visita. Il museo russo ERA l’unica filiale internazionale del museo dell’Hermitage di San Pietroburgo. Tuttavia, con la guerra russa contro l’Ucraina, le opere sono state restituite alla Russia. Il museo è ancora aperto ed espone le opere dell’artista nato a Malaga, Pablo Picasso. Il Museo dell’auto e della moda è semplicemente stupefacente! Impeccabili auto d’epoca sono abbinate a stilisti della stessa epoca. La perfetta visita al museo per “lui e lei”. I musei sono ospitati nella vecchia fabbrica di tabacco ‘La Tabacalera’. Il parcheggio per le biciclette è disponibile appena dentro i cancelli.

5. Torre Monica

Durante la metà del 1800, Malaga fu la seconda città industriale e il porto più importante della Spagna dopo Barcellona. Con i suoi 100 metri, questa è la ciminiera più alta di una vecchia fabbrica della zona. È un residuo del passato industriale della città. Il nome Monica deriva da una storia d’amore locale. Per interagire con la gente del posto, perché non chiedere a un passante perché si chiama Monica? Vi racconteranno la storia nei minimi dettagli!

6. Parco Ovest

Per visitare il parco, lascia il lungomare poco dopo Torre Monica. Il parco occupa due interi isolati ed è pieno di sorprese. Circa 40 sculture di fantasia sono sparse per il parco. Cigni neri e altri uccelli acquatici galleggiano intorno al grande lago artificiale. In mezzo al parco, su alcuni gradini si possono trovare anche alcuni emù e wallaby.

7. Ponte del fiume Guadalhorce

Quando la pista ciclabile e le auto girano a nord dopo la fine della spiaggia, tu non lo fare! Continua ad andare dritto verso il fiume. Risali il fiume verso nord e poi attraversa il bellissimo ponte ondulato. Aperto nel 2020, è il ponte di legno più lungo di tutta l’Europa.

8. Riserva Naturale

Se vuoi visitare la riserva naturale, incatena la tua bicicletta nel parcheggio per biciclette all’entrata. Goditi una piacevole passeggiata intorno alle lagune e cammina fino al mirador del mare. La riserva naturale ospita ogni tipo di specie di uccelli. Se sei fortunato, potresti anche vedere uno o due fenicotteri!

9. Torremolinos

Dove è iniziato il turismo sulla Costa del Sol negli anni ’50 e ’60. Per arrivare a Torremolinos, dopo la riserva naturale, attraversa il prossimo ponte, gira a sinistra e poi dopo circa 50 metri, gira a destra lungo una pista sterrata che arriva fino alla strada. Gira a destra e pedala verso ovest, supera il Parador golf e poi segui il cartello ‘Playa’ alla rotonda. La prima spiaggia che raggiungerai è Los Alamos all’inizio di Torremolinos. Un posto popolare per rilassarsi e fare festa, molti dei chiringuitos (bar sulla spiaggia) hanno DJ o musica dal vivo. Una pista ciclabile sul lungomare ti porterà alla fine della costa di Torremolinos. Se vuoi visitare la città c’è da affrontare una ripida salita oppure puoi agganciare la bici sulla costa e prendere l’ascensore per salire.

La maggior parte dei clienti di Malaga Bike sceglie di terminare qui il percorso della costa occidentale. Tuttavia, se vuoi continuare più a ovest, puoi visitare le seguenti città:

10. Benalmadena & Porto Marina

11. Arroyo de la Miel

12. Fuengirola