Regole del traffico a Malaga

Nel seguente link – nella parte ‘TITULO III’ iniziando da pagina 16 – puoi trovare la legge municipale (in spagnolo) che regola l’utilizzo delle bici nella città di Malaga: Ordenanza de Movilidad de Málaga

Abbiamo ricavato qui sotto le parti più rilevanti da prendere in considerazione quando si pedala in giro per la città. La seguente traduzione delle regole è solamente a scolpo informativo. Malaga Bike Tours non si prende responsabilità per nessuna incomprensione nella traduzione.

Aree di circolazione

Piste ciclabili

Ciclisti devono pedalare sulla destra e non invadere le zone pedonali.

Corsie limitate a 30km/h

In queste aree, autisti di qualsiasi veicolo a motore devono tenere una velocità adeguata quella dei ciclisti e non dovrà mai superare i 30 km/h.

Aree residenziali

Quando si pedala in aree residenziali, i ciclisti devono essere consapevoli del possibile utilizzo della strada da parte di altri e devono adeguare la loro velocità a quella dei pedoni. Il limite di velocità di 20 km/h non deve essere superato.

Aree pedonali/spazi comuni

Alcune aree pedonali, ad esempio, la passeggiata a est della Malagueta e l’Alameda Principal hanno uno spazio apposito per i ciclisti. I pedoni hanno sempre la precedenza sui ciclisti. I ciclisti adegueranno la loro velocità a quella dei pedoni e rispetteranno il limite di velocità stabilito quando utilizzeranno le strade designate per i pedoni. Se l’area dello spazio condiviso è troppo affollata, i ciclisti devono scendere e camminare.

Regole generali di comportamento

È obbligatorio pedalare consentendo la circolazione altrui e non arrecando danno, pericolo o disturbo ad altre persone o cose.

Caschi

Minori di 16 anni devono indossare un casco.

Luci

Le luci devono essere utilizzate di notte come quando si va attraverso tunnel e in caso di maltempo.

Parcheggio bici

Le biciclette devono essere parcheggiate negli appositi parcheggi per biciclette. Qualora non siano disponibili, le biciclette possono essere parcheggiate nelle aree pedonali purché non arrechino intralcio o pericolo ai pedoni e/o ad altri veicoli.

È vietato dalla legge:

  • in bicicletta nel centro storico
  • pedalare sul viale di Pedregalejo e el Palo
  • pedalare nelle corsie di bus/taxi
  • in bicicletta sui marciapiedi e nelle aree pedonali
  • trasportare bambini di età superiore a 7 anni nel seggiolino per bambini
  • parlare al telefono mentre si va in bicicletta
  • usare le cuffie mentre si va in bicicletta
  • partecipare a competizioni non autorizzate, gare, etc.